Ritrovo dei partecipanti davanti alla sede stabilita.
Sistemazione sul pullman e trasferimento all'aeroporto di Bergamo.
Formalità doganali e alle ore 7.15 partenza per Siviglia con arrivo previsto alle ore 9.45.
Sbarco.
Incontro con la guida ed intera giornata dedicata alla visita della cattedrale e panoramica della città: panoramica che tocca l'isola della Cartuja con i moderni quartieri costruiti in occasione dell'Expo del 1992, Plaza de España, emblema dell'Esposizione Iberoamericana del 1929 di Aníbal González alla cui costruzione lavorarono più di mille operai, una delle piazze più belle di tutta la Spagna, il dedalo di antiche viuzze arabe e case bianche del barrio di Santa Cruz, e la grande Cattedrale con all'interno la tomba di Cristoforo Colombo e il fantastico retablo, una pala d'altare dipinta su tavola.
Di fianco alla Cattedrale, ammiriamo il simbolo di Siviglia: la Giralda, alta 76 metri, con la statua della Fede Vittoriosa chiamata Girardillo, in quanto girava al minimo alito di vento, da qui il nome della torre.
Pranzo in ristorante.
In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Visita guidata de Los Reales Alcazares, capolavoro dell'arte mudejar, lo stile sviluppatosi in Spagna durante il regno cristiano, che incorpora le influenze architetturali islamiche. Questo palazzo è una viva testimonianza delle dominazioni islamiche che hanno interessato l'Europa fra il VII e il XV secolo e costituisce ancora oggi un patrimonio artistico e culturale dal valore inestimabile.
Nota bene: l'Alcazar di Siviglia è privato ed appartiene alla famiglia Reale Spagnola. A volte (anche se raramente) a causa di ricevimenti o eventi particolari, viene improvvisamente chiuso al pubblico senza preavviso e di conseguenza diventa impossibile effettuarne la visita.
Pranzo in ristorante.
Pomeriggio visita guidata della Casa de Pilatos: l'edificio è un magnifico esempio di architettura mudejar, un capolavoro dell'arte rinascimentale del XV sec. probabilmente fu ispirato alla casa di Ponzio Pilato a Gerusalemme. Il marchese Fadrique, essendosi accorto che la distanza tra la sua abitazione e la Chiesa era uguale a quella tra la residenza di Ponzio Pilato e il luogo in cui Gesù venne crocifisso, stabilì lungo il percorso le 14 stazioni della Via Crucis di cui la prima corrispondente al processo di Gesù, corrispondente allla sua casa. Questo è stato il motivo per cui si è creduto che il suo Palazzo fosse la copia della residenza di Pilato, come anche ricorda il nome. Caratteristico elemento della Casa de Pilatos è il suo patio a 24 arcate con i maestosi busti dei cesari e le statue romane. E' il prototipo di palazzo andaluso che sintetizza i diversI stili artistici.
Rientro in hotel.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza in pullman per Cordoba.
Intera giornata di visita guidata di Cordoba.
Cordoba fu nei tempi andati l'ornamento del mondo. La moschea ed i quartieri come quello ebraico e quello di San Lorenzo possiedono un patrimonio monumentale straordinario, al quale si unisce l'essenza popolare andalusa tipica delle stradicciole e dei giardini. Visita guidata dei principali monumenti: la celebre Cattedrale - Moschea, considerata la più vasta dopo la casbah della Mecca, passeggiata lungo le viuzze caratteristiche del nucleo antico ed altri punti principali della città.
Pranzo in ristorante.
In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.
Prima colazione in hotel e partenza in pullman per Granada.
Pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo e visita guidata della città: visita del Centro con Plaza Isabel la Cattolica, la Gran Via, la Piazza Rib - Rambla, il Corral del Carbon, e l'Alcaiceria: antico Mercato della Seta, oggi zona del tutto somigliante ad un souk arabo.
Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
5° GIORNO - VENERDì 8 MARZO
Granada - Aeroporto Malaga (130km) - Bergamo - Mantova
La quota comprende:
- Trasferimento in pullman all'aeroporto di Bergamo
- Volo Ryanair Bergamo/Siviglia e Malaga/Bergamo
- Posto in aereo preassegnato e priority all’imbarco
- Trolley da 10 kg più zaino
- Pullman a disposizione per tutto il tour
- Sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione
- 4 pranzi in ristorante (non è incluso il pranzo del 7 marzo)
- ¼ di vino locale e ¼ acqua minerale a pasto
- Guida accompagnatore parlante italiano che viagggerà con il gruppo per i giorni Mar 06, Mar 07 e Mar 08
- Guide locale parlando italiano nelle visite ed escursione: 4 mezze giornate Sevilla, 2 mezze giornate Córdoba e 2 mezze giornate Granada.
- Ingressi durante le visite. I monumenti inclusi sono: Sevilla (Cattedrale, Giralda, Alcazar e Casa Pilatos) – Córdoba (Moschea) - Granada – Alhambra e Generalife.
- Radioguide auricolari durante tutta la durata del tour. Obbligatorio per le visite dei monumenti.
- Assicurazione medico base di € 5000,00
Mantegna Viaggi
di Luciano Fornari
Partita iva 01679350205
Mantova
Via Ippolito Nievo 4A
Email: info@mantegnaviaggi.it
Tel.: 0376 368594
San Martino dall'argine
Piazza castello
Email: gruppi@mantegnaviaggi.it
Tel.: 0376 91818, 3477457773